Portafoglio investimenti
Le nostre Socie e i nostri Soci hanno investito in:
Settori







CLEARBOX AI
Clearbox AI aiuta le aziende a lanciare progetti di AI e di Analytics attraverso la generazione di Dati Sintetici di alta qualità. Questi agevolano la gestione dei dati risolvendo le sfide legate alla privacy.
FIDELIOMED
Fideliomed sviluppa test rapidi e multimarker, integrati con servizi digitali, per la diagnosi e monitoraggio della carenza da ferro e dell’anemia.
DIAMANTE
Diamante è una PMI innovativa, spinf off dell’Università di Verona, che grazie alle piante mira a sviluppare farmaci innovativi per le malattie autoimmuni.
FACTANZA
Factanza è un media brand nato per rivoluzionare il mondo dell’informazione, adattandolo al modo di comunicare delle nuove generazioni.
FUTURELY
Futurely è una piattaforma per l’orientamento scolastico, digitale, guidata e personalizzata, incentrata sulla scoperta di sé e delle opzioni dopo le scuole superiori.
CYNOMYS
Cynomys srl ha brevettato un sistema di monitoraggio dei gas nocivi in stalla. Produce dispositivi per il monitoraggio ambientale professionale utilizzando la tecnologia IoT (internet of things) per un allevamento più sostenibile e competitivo.
CHITE’
Chitè è il primo brand di lingerie, interamente Made in Italy, ad offire una customer experience innovativa grazie ad una piattaforma tecnologica di personalizzazione online in 3D.
RICEHOUSE
RiceHouse ha come obiettivo sviluppare materiali edili e realizzare progetti di bioedilizia, utilizzando gli scarti derivanti dalla lavorazione del riso.
DEESUP
Deesup è il marketplace dedicato all’acquisto e alla vendita di arredamento di design iconico usato.
RENOON
Renoon è un motore di ricerca che aiuta i consumatori consapevoli a trovare facilmente l’abbigliamento sostenibile contemporaneamente da più siti web.
ORANGE FIBER
Orange Fiber è l’azienda italiana che ha brevettato e produce tessuti sostenibili dai sottoprodotti degli agrumi.
IH CLUB DEAL
Impact Hub Club Deal è un’Associazione in Partecipazione che ha come mission l’attività d’investimento in startup italiane ed estere ad elevato potenziale. Le imprese sono selezionate tramite una call da Impact Hub SB per un percorso di accelerazione.
CLEARBOX AI
Clearbox AI aiuta le aziende a lanciare progetti di AI e di Analytics attraverso la generazione di Dati Sintetici di alta qualità.
Le sue soluzioni agevolano l’accesso e la condivisione dei dati e risolvono le sfide legate alla privacy per garantire la conformità alle regolamentazioni più recenti.
I Dati Sintetici aiutano inoltre a mitigare la scarsità dei dati e a migliorare la generalizazione dei modelli AI.
Il loro approccio è centrato sul dato: forniscono pertanto report e metriche approfondite per verificare la qualità dei dati e il loro profilo di privacy.
FACTANZA MEDIA
Factanza è un media brand nato per rivoluzionare il mondo dell’informazione, adattandolo al modo di comunicare delle nuove generazioni.
Si occupa di divulgare tutti i giorni sui propri canali social le informazioni fondamentali per essere aggiornati sull’attualità in pochi minuti, con formati creati per catturare l’attenzione e rendere gli utenti più consapevoli di cosa succede nel mondo.
Conta una community di circa un milione di follower, distribuiti tra Instagram, TikTok, Telegram, Linkedin e Facebook.
Il suo business model si basa sul branded content: contenuti sponsorizzati sui profili di Factanza da aziende che vogliono comunicare i propri valori e iniziative a un pubblico altrimenti difficile da raggiungere.
L’obiettivo di Factanza è quello di diventare il nuovo punto di riferimento per l’informazione di qualità sui social per GenZ e Millennials, riempiendo un vuoto di mercato fornendo informazioni e notizie a stampo educativo che aiutino le nuove generazioni ad avere un impatto.
FUTURELY è una startup fondata da due giovani imprenditrici, Elisa Piscitelli e Mariapaola Testa, che hanno iniziato a lavorare a questo progetto quando Elisa stava concludendo il suo master al MIT e Mariapaola stava cominciando l’MBA a Harvard, dopo aver studiato entrambe al Politecnico di Milano e aver intrapreso carriere in società di consulenza strategica di eccellenza. Harvard mette a disposizione diverse risorse per gli studenti e seleziona idee da supportare – Orientami (FUTURELY) è stata selezionata sia dall’I-Lab sia dal Rock Accelerator.
FUTURELY è un percorso digitale di orientamento che guida i ragazzi nella scelta universitaria e nella realizzazione del proprio futuro, sviluppando consapevolezza di sé e del mondo universitario, curiosità e coraggio.
DEESUP
Deesup è il marketplace dedicato all’acquisto e alla vendita di arredamento di design iconico usato, ma anche da esposizione ed equivalente al nuovo, che intende rivoluzionare il settore dell’arredamento e della vendita di mobili di design, proponendo una soluzione digitale, (App e Web-App) end to end tramite la propria piattaforma.
È il primo canale digitale che si focalizza in modo esclusivo sulla compravendita di questi beni, dando loro una seconda vita sul mercato e riducendo l’impatto ambientale legato alla loro produzione intensiva.
RENOON
Renoon è un motore di ricerca che aiuta i consumatori consapevoli a trovare facilmente l’abbigliamento sostenibile da più siti web contemporaneamente.
Essendo una piattaforma tecnologica, Renoon è un modo pratico per gli utenti di iniziare la loro esperienza d’acquisto e scoprire il miglior rivenditore online dove finalizzare il loro acquisto.
Attraverso un sito web e un’app, i loro partner di e-commerce possono raggiungere facilmente i consumatori in target con elevata propensione all’acquisto.
Con sede ad Amsterdam, Renoon è tra le 10 migliori startup FashionTech al mondo selezionate da Startupbootcamp e dai suoi partner (Gruppo Marzotto, Accenture, Gruppo Prada, Canclini S.p.a., Reda, Stone Island) ed è stata accelerata da Female Founders Grow F per le startup a conduzione femminile ad alto potenziale.
È stata inoltre riconosciuta come Top10 Startup per la Sostenibilità nella Moda da WSM-WHITE 2020.
NEWS
Renoon: chiuso con successo il round di investimento su Doorway
RICEHOUSE
Ricehouse – startup innovativa e società benefit, fondata nel 2016 da Tiziana Monterisi e Alessio Colombo – ha come obiettivo sviluppare materiali edili e realizzare progetti di bioedilizia, utilizzando gli scarti derivanti dalla lavorazione del riso.
L’intera linea dei prodotti naturali firmati Ricehouse offre un approccio sostenibile e innovativo al mondo dell’architettura e del design.
I materiali della startup sono leggeri, altamente termici, traspiranti, sani, formaldeide free e 100% Made in Italy, grazie all’importante contributo di ricerca e innovazione tecnologica.
NEWS
Ricehouse: aumento di capitale di 600 mila euro e nuovi soci nell’azionariato
CYNOMYS
Cynomys srl è l’unica azienda al mondo ad aver brevettato un sistema di monitoraggio dei gas nocivi in stalla.
Produce dispositivi per il monitoraggio ambientale professionale utilizzando la tecnologia IoT (internet of things) per un allevamento più sostenibile e competitivo.
Il sistema di Cynomys è caratterizzato da dispositivi modulari e tutti made in Italy che sfruttano una vasta gamma di sensori per il controllo da remoto dalla stalla alla tavola, una piattaforma in cloud dove verificare i dati aziendali e ricevere allarmi tempestivi per prevenire situazioni critiche così da avere la propria azienda zootecnica sempre a portata di mano.
Cynomys mette l’alta tecnologia al servizio dell’ambiente per controllare tutta la filiera agroalimentare con particolare attenzione alla qualità dell’aria, conciliando benessere animale e produttività nel rispetto dell’ambiente.
NEWS
CHITE’
Chitè è il primo brand di lingerie, interamente Made in Italy, ad offire una customer experience innovativa grazie ad una piattaforma tecnologica di personalizzazione online in 3D.
I prodotti di Chitè si caratterizzano per l’alta qualità derivante dalla produzione a mano “slow-couture” affidata ad una rete capillare di sarte italiane, e per l’innovazione e la ricerca costante che permettono di creare capsule collection in edizione limitata ogni mese.
Le socie di Angels For Women hanno investito in Chitè attraverso Doorway, la piattaforma di equity-investing on-line.
NEWS
AXA Italia: con Angels4Women al via la prima selezione 2020 delle migliori startup al femminile
ORANGE FIBER
Orange Fiber è l’azienda italiana che ha brevettato e produce tessuti sostenibili dai sottoprodotti degli agrumi.
Crea tessuti di alta qualità utilizzando i sottoprodotti che l’industria di trasformazione agrumicola produce e che andrebbero altrimenti smaltiti con alti costi sia per le industrie che per l’ambiente.
IH CLUB DEAL 2019, 2020, 2021
Impact Hub Deal è un’Associazione in Partecipazione che ha come mission l’attività d’investimento in startup italiane ed estere ad elevato potenziale.
Le imprese sono selezionate tramite una call da Impact Hub SB per un percorso di accelerazione e valorizzazione che mira alla crescita di successo delle stesse attraverso l’apporto di specifiche competenze, un variegato network di contatti, e alla sinergia con diversi partner strategici.