IL 24 SETTEMBRE 2019 ad IMPACT HUB TORINO
Scoprirete tutta la programmazione delle attività d’investimento per business angels, startup ad impatto e al femminile.
ll 24 settembre dalle ore 17:30 potrete conoscere le opportunità per le startup ad impatto e i club di business angels che grazie alla collaborazione con Impact Hub Milano arrivano anche a Torino.
Sei un business angel o vuoi diventarlo?
Potrai entrare a far parte del club di Impact Angels e scoprire Angels4Women, il primo gruppo di Women Business Angels per sviluppare le startup al femminile.
Sei una startup ad impatto?
Potrai conoscere come i gruppi di Impact Angels e Angels4Women e il nuovo programma IHM Acceleration possono supportare la tua idea imprenditoriale.
Data e Ora: 24 settembre 2019, 17,30-20,30.
Location: Impact Hub Torino, 17D Piazza Teresa Noce, 10155 Torino.
L’evento è gratuito
Salve,
Purtroppo a Torino non possiamo venire per impegni lavorativi. Ma ci interessa molto, dato che ci servirebbe del pre-seed capital. Siamo 3 donne con il desiderio di valorizzare il made in Italy e potenziare l’esportazioni delle eccellenze Italiane verso l’estero tramite un portale di E-commerce innovativo ( che ambisce a diventare il più avanzato tecnologicamente al mondo con AI con personal stylist e con AR per virtual fitting). Abbiamo esperienza ventennali in diverse competenze Luxury e tecnologia:
Anna Pastore proveniente da GUCCI S.P.A. come operativo merchandising e showroom Manager
Elisa Beasley da anni si occupa di business dev e gestione dei clienti top & VIP per: Cartier, Bottega Veneta, Burberry, Prada, ecc,
Alexa Fast, la scrivente, nata a Los Angeles nel high Fashion per lo stars system di Beverlyhills con una vita dedicata pero nell’ ICT e l’innovazione tecnologica e management con una forte passione per il Fashion made in Italy e le eccellenze Italiane storiche ed attuali.
Il nostro scopo sarebbe mettere il proprio knowhow technologico e relazioni internazionale per la promozione delle eccellenze Italiane e fortificare il brand made in Italy portandolo ad allargare i suoi confini anche per i piccoli artigiani e stilisti emergenti nonché per i top brands che sono molto interessati nel nostro progetto di primo portale di e-commerce sullo stile di Farfetch, ma dedicato alle eccellenze Italiane e solo ai pure made in Italy brands con la possibilità di competere sul piano tecnologico e con marketing digital con le richieste moderne da ogni parte del mondo agguerrite che stanno attirando in modo aggressivo digitalmente l’attenzione dei clienti. Vogliamo competere in maniera paritaria a livello tecnologico digitale con l’estero, ( L’italia è ancora ai primi passi) e esaltare e comunicare le bellezze Italiane attraverso il DNA l’ heritage delle creazioni Italiane che li rende unici ed inimitabili e anzi li arricchisce con un valore intrinseco che va oltre la prima apparenza, che sta nella storia del workmanship e creatività Italiana. E questo oggi va comunicato in modo digitale, in modo accattivante, in modo interattivo anche con il “ See Now Buy Now “ da ovunque nel mondo e da qualsiasi canale digitale ( sito web, mobile, social ecc…)
Noi cerchiamo sostegno per lanciare questo nostro progetto e una volta arrivati al primo traction, come ci ha detto un fondo di NYC interessato ad investire il seed capital da 2ML $ già nel 2020, ma che vuole vedere primi clienti e top brands ( siamo avendo interesse con Sergio Rossi, Pagani, qualcuno in Fendi, Regina Schrecker, LeBebè solo per nominare solo alcuni tops che abbiamo approcciato di cui sono molto interessati e stanno solo aspettando che finiamo il nostro portale multi-Virtual stores e showroom per iniziare a darci dei contenuti ( vogliamo video, storie, how it’s made da promuovere l’essenza che sta dietro alle eccellenza creativa e manifatturiero dei brands e capi made in Italy 🇮🇹.
Ci volete sostenere? È un progetto destinato a diventare un billion dollar company, lo pensa l’investitore di Silicon Valley che ha già investito in Amazon e Google ed in Farfetch e ha detto che investirebbe nella fase di series A, e lo dice anche le quote di interesse che gli acquirenti del mercato del lusso ( 300billion$ market) che nei prossimi anni si sposterà sempre di piu online, oggi all’8% e nei prossimi anni arriverà al 20% (1/5 dal McKinsey reasearch) e visto che il made in Italy è il preferito dal 30% dei acquirenti del Luxury come la ricerca di BCG e Altagamma, i conti tornano.
Le nostre fonti di revenue non saranno solo su una % sul giro d’affari che procuriamo ai nostri clienti sulla nostra piattaforma http://www.Italianluxury.shopping ma anche su tutta l’assistenza e servizi che daremmo come digital marketing agency dove ci occuperemo di creare contenuti digitali e occuparci per loro del loro socialmedia e digital marketing al di fuori della piattaforma e anche di consulenza e servizi di digital transformation delle loro azienda per consentire reattività e spedizioni “ Just in Time” per gli ordini dei clienti dalla piattaforma ma anche per arrivare a creare gemelli digitali “ Digital Twins” per consentire il virtual fitting e possibility of virtual personalization e customization, che oggi è la forte tendenza , come è l’ecosostenibile che noi fortemente sosteremmo con una sezione dedicata anche agli animalisti e creazioni ideati per la salvaguardia ed amore per il nostro prezioso mondo.
Distinti Saluti,
Alexa Fast
PS percaso si potrà seguire via streaming o YouTube?
Vi consiglio di scrivere ad info@angels4women.com