MARK CHALLENGE 2022 – GRAND FINALE

Il 19 maggio, nella splendida sala da ballo dello Yacht Club di Monaco, si è svolto il Gran Finale della 9ª edizione di Mark Challenge, la business pitching competition organizzata dall’International University of Monaco, di cui Angels4Women ha avuto l’onore di essere partner anche quest’anno.

I tre team finalisti per la categoria Bachelor & Master (Categoria 1) sono stati:

  • Eight Thirty, Polimoda (Italia)
  • CANDOURPolimoda (Italia)
  • LUCA, Grenoble Ecole de Management (France)

I tre team finalisti per la categoria MBA, Professionals & Alumni (Categoria 2) sono stati:

  • RSG – Royal Sat Group Università di Palermo (Italia)
  • Heima dall’Italia e dalla Svizzera
  • Akimba dalla Francia

Composizione della giuria finale

  • Presidente: Ms. Amel Boubaaya, Head of Marketing and Communications Europe presso Bentley Motors
  • Ms. Federica Beretta, Director presso Hauser e Wirth Monaco
  • Mr. Michel Bouquier, Senior Advisor, Monaco Government Finance and Economy Department
  • Mrs. Federica Bruno, Managing Director, 3D COMM
  • Ms. Olga Chabr Grillová, Entrepreneur, developer ed investor – CEO di EMPIRENT – Co-Founder di Leeaf
  • Mr. Rumble Romagnoli, Founder e Presidente – Relevance
  • Mr. Anthony Saccon, Education, Equity & Inclusion Program Director, H For Human Foundation (H-Farm)

I Vincitori

La giuria del Gran Finale ha scelto il team Eight Thirty di Polimoda (Italia) come vincitore della Categoria 1 e RSG – Royal Sat Group dell’Università di Palermo (Italia) come vincitore della Categoria 2.

Il Team Eight Thirty ha presentato una piattaforma tecnologica completa end-to-end in grado di fornire alle case di moda di lusso un esclusivo database online di preziosi e rari prodotti artigianali lavorati con cura nei settori del tessile e della moda, che le case di moda stesse possono utilizzare per reclutare artigiani o collaborare con loro. Il tutto è supportato da un’interfaccia di realtà virtuale che simula il mondo degli artigiani utilizzando una mappatura geografica allestita presso il loro showroom, consentendo ai marchi di lusso di incontrarsi virtualmente e di seguire i progetti. Il progetto prevede anche la creazione di una versione FT dei prodotti artigianali, che sarà offerta sulla loro piattaforma di metaverso.
Il concetto è stato scelto per la sua capacità di sfruttare e potenziare i valori del lusso, dall’eredità e dalla tradizione fino all’attuale mondo dell’eccellenza e dei cambiamenti, attraverso la tecnologia, una forte crescita integrata e un social market place di artigiani. Una soluzione vincente e appassionata.

Il Team RSG – Royal Sat Group mira a diventare l’unico punto di riferimento per la tecnologia dei superyacht attraverso due nuovi tipi di hardware: uno fornirà connettività mondiale ai superyacht a 200mbps; il secondo hardware fornirà sicurezza informatica.
Questo progetto ha vinto la nona edizione di Mark Challenge grazie al suo grande potenziale, allo spazio di mercato ben definito e alle opportunità di ulteriore sviluppo.

I premi

Il Team Eight Thirty (vincitore della categoria 1) riceve i seguenti premi:

  • H For Human Foundation (H-FARM): una giornata di tutoraggio all’interno del Campus H-FARM (valore 2.000 EUR).
  • Neos Chronos: un workshop sull’ottimizzazione delle vendite del valore di 3.000 euro.
  • Relevance: un incontro di 1 ora per comprendere il modello di business, gli obiettivi e i KPI, e 3 ore di consulenza con uno specialista senior per aiutare il team a sviluppare la strategia e consigli sulle best practice digitali (valore 800 EUR).
  • VBC – Virtual Business Card: un biglietto da visita premium gratuito.

Il team RSG – Royal Sat Group (vincitore della categoria 2) riceve invece i seguenti premi:

  • Empirent: un premio finanziario di 2000 euro e un programma di mentorship di 6 mesi con la si-gnora Olga Chabr Grillova, amministratore delegato.
  • H For Human Foundation (H-FARM): una giornata di tutoraggio all’interno del Campus H-FARM (valore 2.000 EUR)
  • Neos Chronos: un workshop di ottimizzazione delle vendite del valore di 3.000 euro.
  • Relevance: un incontro di 1 ora per comprendere il modello di business, gli obiettivi e i KPI, e 3 ore di consulenza con uno specialista senior per aiutare il team a sviluppare la strategia e consigli sulle best practice digitali (valore 800 EUR)
  • VBC – Virtual Business Card: un biglietto da visita premium gratuito.

Premi speciali

Durante il Grand Final sono stati conferiti tre Premi Speciali:

  • Special Award in Fashion and Accessories.
  • Special Award in Yachting.
  • Special Award in Entrepreneurship.

Lo Special Award in Fashion and Accessories è orgogliosamente sponsorizzato da Angels4Women.

Il premio assegnato comprende il supporto per un ulteriore sviluppo del business fornito da Angels4Women, grazie ad Annamaria Tartaglia, founder e board member dell’associazione e CEO di TheBrandSitter, con una comprovata esperienza nel settore del lusso e della moda.

Il vincitore del Premio Speciale Moda e Accessori 2022 è il team Eight Thirty di Polimoda (Italia).

Il progetto è stato scelto per la sua attenzione all’artigianato e alla ricerca, due valori che la moda non può ignorare. Un progetto che abbraccia la sostenibilità e l’implementazione tecnologica creando un mix originale e ben congegnato.

Dato che la differenza tra il primo e il secondo posto per lo Special Award in Fashion and Accessories era di un solo punto, la Giuria ha deciso di assegnare al team Watchplus24 dell’Università Internazionale di Monaco una Menzione Speciale.

Il Premio Menzione Speciale è sponsorizzato dal Gruppo Matches. Il premio consiste in un pacchetto di marketing branding.

Lo Special Award in Yachting è offerto da Yachting Ventures in collaborazione con il Monaco Yachting Cluster e Young Professionals in Yachting – Monaco.
Il vincitore parteciperà al prossimo programma di accelerazione di Yachting Ventures, oltre all’accesso a tutte le risorse di supporto, mentorship e comunità offerte dalla stessa piattaforma.

Il vincitore dello Special Award in Yachting 2022 è il team YachtingONE (Germania).

Il progetto offre un modello unico di comproprietà tokenizzata in un concetto innovativo di condivi-sione del tempo ed è stato scelto per aver abbracciato la tendenza della comproprietà attraverso l’uso della tokenizzazione, che offrirà una maggiore flessibilità e permetterà ai clienti di scambiare e vendere le loro settimane a bordo. Questa maggiore flessibilità dovrebbe incoraggiare un maggior numero di partecipanti al mercato e probabilmente costituirà un ottimo trampolino di lancio per i noleggiatori che desiderano fare il passo successivo verso la proprietà.

Dato che la differenza tra il primo e il secondo posto per lo Special Award in Yachting era di un solo punto, la Giuria ha deciso di assegnare al team BOATDOC dell’Università Internazionale di Monaco (Monaco) una Menzione Speciale.

Lo Special Award in Entrepreneurship è la sorpresa dell’edizione di quest’anno ed è sponsorizzato dall’AIIM – Associazione Imprenditori Italiani nel Principato di Monaco.

Il premio consiste in due inviti per due persone alla 5ª CENA DI GALA, che AIIM organizza in collabo-razione con FORBES MONACO alla fine di novembre 2022.

Il vincitore del Premio speciale per l’imprenditorialità 2022 è il team Watchplus24 dell’Università Inter-nazionale di Monaco (Monaco).

Il progetto è stato scelto per la comunicazione d’impatto, il video ben realizzato e il concetto di pre-sentazione del tempo nelle sue varie forme.

Audience Choice e Social Media Contest

Il vincitore dell’Audience Choice 2022, votato dal pubblico, è CANDOUR di Polimoda (Italia).

Il vincitore del Social Media Contest 2022, rivolto ai team semifinalisti, è LUCA della Grenoble Ecole de Management (Francia).

Il concorso richiedeva ai semifinalisti di creare una campagna Instagram per l’idea imprenditoriale presentata al Mark Challenge. Ogni membro della squadra vincitrice ha ricevuto i biglietti per il Gran Premio di Monaco 2022 dal 26 al 29 maggio.

Il vincitore del Social Media Contest 2022 rivolto ai votanti è @ccparker09 su Instagram.
Il premio assegnato comprende una Chilli n.5 Dining Collection e una gif card da 50 euro della Monte-Carlo Société des Bains de Mer.

Ulteriori informazioni sul concorso social media sono disponibili al seguente link: https://bit.ly/38eIBAY