ORANGE FIBER, PRIMO INVESTIMENTO DI ANGELS4WOMEN, CHIUDE IN OVERFUNDING LA CAMPAGNA DI EQUITY CROWDFUNDING
http://orangefiber.it/equity-crowdfunding-campagna-chiusa-con-successo/ .
LA CAMPAGNA DI EQUITY CROWDFUNDING
Sono stati raccolti 650.000€ da 365 investitori, raggiungendo il goal massimo prima dei termini previsti e portando Orange Fiber a concludere la campagna il 7 luglio 2019.
L’AZIENDA
Con la collaborazione del Politecnico di Milano, nel 2012 è stato sviluppato un innovativo processo che consente potenzialmente di trasformare le oltre 700.000 tonnellate di sottoprodotto che l’industria di trasformazione agrumicola produce ogni anno solo in Italia – e che altrimenti andrebbero smaltite con dei costi per l’industria del succo di agrumi e per l’ambiente – in un tessuto di alta qualità capace di rispondere al bisogno di sostenibilità e innovazione dei fashion brand.
L’innovativo processo è stato brevettato in Italia nel 2013 ed esteso a PCT internazionale l’anno seguente.
Iscritta al registro delle PMI innovative, l’azienda è stata costituita a Febbraio 2014 da Adriana Santanocito – ideatrice – ed Enrica Arena, con sede a Catania.
I primi prototipi di tessuto dagli agrumi sono stati presentati nel 2014 all’Expo Gate di Milano in occasione della Vogue Fashion’s Night Out.
Il primo impianto pilota per l’estrazione della cellulosa da agrumi è stato inaugurato a dicembre 2015 in Sicilia.
I prodotti Orange Fiber sono l’alternativa sostenibile e animal-free alla seta con un prezzo allineato all’offerta di mercato e si caratterizzano per la qualità del prodotto e l’elevata sostenibilità ambientale.
L’INVESTIMENTO DI ANGELS4WOMEN
Angels4Women con questo risultato rimarca la sua forte vocazione a favore dell’imprenditoria femminile in Italia, nonché il sostegno all’economia circolare e allo sviluppo del Sud Italia.
Annamaria Tartaglia, business angel ed Executive, con esperienza nel campo della moda e del luxury, è la champion scelta per rappresentare gli interessi del gruppo di business angels, per interfacciarsi con l’azienda e fornire la propria competenza, affiancata al know-how messo a disposizione da Impact Hub Milano per il futuro sviluppo dell’azienda stessa.
“Siamo molto orgogliose che Orange Fiber abbia raggiunto in pochissimo tempo tutti gli obiettivi di raccolta fondi, raggiungendo addirittura il limite massimo di 650.000€ prima del tempo previsto.
Noi socie di Angels4Women per prime abbiamo creduto nella validità di questo progetto e nelle sue fondatrici Enrica Arena e Adriana Santanocito, tanto da decidere di investire nella loro azienda.
Il supporto di Angels4Women proseguirà nel processo di crescita, poiché per noi è fondamentale portare al successo le startup o le aziende in cui investiamo.”, ha commentato Annamaria Tartaglia, Business Angel e Manager, Champion Angels4Women.
“Orange Fiber, che ha sviluppato un processo produttivo per creare tessuti sostenibili partendo dagli agrumi, unisce la tecnologia tipica delle startup con lo stile e la qualità Made in Italy del nostro tessuto di piccole e medie imprese.
Questo investimento ci permette di continuare a fare empowerment femminile, investendo in innovazione e imprenditorialità, e avere un impatto positivo sulla società grazie alla scelta di attività sostenibili, in linea con l’impegno di AXA nei confronti dell’ambiente.” , ha commentato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia.
“Orange Fiber è stato il primo grande passo di Angels4Women; l’energia e la passione, nonché la validità e bellezza del progetto ci hanno subito convinte, spingendoci ad investire in questa PMI siciliana.
Siamo molto soddisfatte di aver creato le basi perché l’ambizioso piano industriale di Orange Fiber divenga realtà.
Come Angels4Women, stiamo crescendo (siamo già più di 40 socie, oltre al doppio rispetto a sei mesi fa), ed il nostro impegno ed attività nei prossimi mesi sarà ancora più grande” , ha commentato il Managing Director di Angels4Women, Lorenza Morandini.
AXA Italia. Il Gruppo AXA è il primo brand assicurativo al mondo per il 10° anno consecutivo, secondo la classifica Interbrand 2018. Con 171.000 dipendenti e 105 milioni di clienti in 61 Paesi, un giro d’affari di quasi 102,9 miliardi di euro e un risultato operativo di 6,2 miliardi , il Gruppo AXA è tra i leader mondiali nel settore della protezione e offre soluzioni assicurative e finanziarie specializzate nei settori Vita (L&S), Danni (P&C) e Asset Management. Il progetto Angels4Women si inserisce nel piano di azioni concrete di AXA Italia a favore dell’empowerment femminile.
Impact Hub Milano è un incubatore certificato e specializzato in incubazione ed accelerazione di startup ad impatto sociale ed ambientale, for-profit. Tutti i programmi di incubazione e accelerazione offrono supporto alle startup attraverso attività formazione e mentoring. IHM ospita al suo interno la sede di IBAN (Italian Business Angels Network), e gestisce le operations di Angels4women, oltre che di Impact Angels. Impact Hub Milan ha analizzato oltre 1.500 startup negli ultimi 4 anni, ne ha incubate oltre 170 ed ha al proprio attivo oltre 35 investimenti.
Recent Comments