PREMIO MOTHERLAND: FINO AL 31 DICEMBRE 2022 APERTA LA CALL PER STARTUP A LEADERSHIP FEMMINILE DELL’AGROALIMENTARE
Sono aperte le candidature al Premio Motherland organizzato da Angels For Women su iniziativa e grazie al supporto di Eataly in collaborazione con Plenitude.
L’iniziativa, lanciata durante il talk: Motherland – Storie di donne, cibo e imprese che si è svolto lo scorso il 18 ottobre sul Palco di Eataly Milano Smeraldo, nasce con l’intento di dare supporto ad imprese ed imprenditrici all’inizio del proprio percorso imprenditoriale che operano in qualsiasi punto della filiera agroalimentare.
Sono invitati a candidarsi tutti i progetti imprenditoriali, anche non costituiti o neocostituiti, appartenenti a ogni ambito legato al food: agricoltura, produzione, distribuzione, vendita, logistica, packaging, ristorazione, cultura, riduzione sprechi ed eccedenze, smaltimento o altri prodotti/servizi e tecnologie che contribuiscono al miglioramento dell’ampio e complesso sistema agroalimentare.
I progetti candidabili dovranno avere almeno una donna in un ruolo di founder ed operativo a livello dirigenziale, in particolare la governance femminile deve poter influenzare le scelte strategiche della società attraverso il proprio ruolo aziendale o attraverso la partecipazione al capitale sociale.
Le candidature resteranno aperte fino al 31 Dicembre 2022.
Il Premio
Il Premio consiste in 5.000€ in denaro, più un percorso di mentoring del valore di 1.000€. Verrà assegnato a fine Febbraio 2023 una volta terminato il processo di selezione da parte di una giuria altamente qualificata composta da figure di spicco dell’ecosistema dell’innovazione italiano e dell’agroalimentare, quali: Stefania Quaini – MD di Angels For Women, Silvia Pugi – ESG Executive – Business Angel, Giulia Lopez Varela – Co-Founder Ultrazul, changemaker, Clotilde Balassone – Responsabile Marketing e Comunicazione EMEA, Andrea Lippolis – Founder & Chief Executive Officer VitaMeals, Valentina Raffaelli – Chef, designer, autrice.
Come candidarsi
Le modalità di candidatura e i criteri di valutazione sono consultabili sul sito: https://premiomotherland.com/
Recent Comments