PRIMO INCONTRO 2020 ANGELS4WOMEN – 29 GENNAIO

Mercoledì 29 gennaio si terrà il primo incontro del 2020 di Angels4Women, presso Impact Hub Milano, via Aosta 4a.

Come negli incontri precedenti, a Milano, 3 startup al femminile, selezionate dal Comitato di screening, avranno la possibilità di presentarsi alle socie e ai soci investitori di Angels4Women.

Ogni startup avrà a disposizione 15 minuti per presentarsi, a cui seguiranno altri 15 minuti di domanda e risposta e un momento di confronto tra le socie e i soci a porte chiuse.

AGENDA

  • 17:30 – Accoglienza e accredito.
  • 17:40 – Inizio dei lavori e presentazione nuove socie e candidate.
  • 17:50 – Pitch Cynomys+ Q&A + valutazione delle socie.
  • 18.30 – Aggiornamento Managing Director.
  • 18:50 – Coffee break.
  • 19:10 – Pitch DressYouCan + Q&A + valutazione delle socie
  • 19:50 – Pitch Prometheus + Q&A + valutazione delle socie
  • 20:30 – Fine lavori

LE STARTUP SELEZIONATE – 1°INCONTRO 2020 ANGELS4WOMEN

Cynomys

Nei prossimi decenni l’effetto del cambiamento climatico sull’industria alimentare sarà inequivocabile.

Per sopravvivere, il settore zootecnico dovrà fare affidamento sulle innovazioni tecnologiche per aumentare la produttività, ridurre le emissioni di gas a effetto serra e migliorare la salute degli animali.

Cynomys è la prima azienda a brevettare una soluzione IoT per il monitoraggio dei parametri ambientali che incidono sul benessere e sulla produttività degli animali nelle stalle.

Founders e Team: Enrico Carta, CEO, MCSE Server Infrastructure certificate, Fabiana Surace, CCO, Scienziata Ambientale e divulgatrice scientifica; Ambra Milani, IDO, PHD Oceanografia chimica in UK.

DressYouCan

DressYouCan è un servizio di noleggio di moda femminile che consente alle donne di accedere al guardaroba dei loro sogni.

Ciò che differenzia DYC dagli altri attori del mercato è un modello di business potenziato alimentato da 3 diverse fonti di approvvigionamento: abiti di proprietà di DYC, abiti di designer emergenti; abiti di membri privati (grazie alla sharing economy gli individui possono affittare il proprio guardaroba e trasformare gli acquisti impulsivi in investimenti che possono essere monetizzati)

Founders e Team: Caterina Maestro, Founder, CEO, Company spokeperson; Pierguido Maestro, Partner, President & CEO of Ecomarket S.r.l., Pillow Service S.r.l., K2I S.r.l; Giusy Cannone, Partner, Fashion Technology Accelerator, CEO; Peppe SirchiaPartner, UX designer and web project managment advisor; Priscilla GennariCMO & logistic supervisor; Francesca Cesari, Advisor, CFO & Investor Relator Manager.

Prometheus

Il primo prodotto di Prometheus è Ematik, un sistema automatizzato per creare un cerotto per la cura delle ferite a partire dal sangue del paziente, miscelandolo con speciali biopolimeri.

Il sistema è composto da un dispositivo automatizzato e un kit monouso.

Il cerotto si comporta come una seconda pelle, dimezzando i tempi di guarigione ed evitando cicatrici.

La prima applicazione riguarda gli animali, con oltre 20 casi clinici già guariti.
Si vuole applicare Ematik anche per la cura delle piaghe da decubito e delle ulcere umane.

Founders: Riccardo Della Ragione, Chief Executive Office; Alice Michelangeli, Chief Operating Officer; Valentina Menozzi, Chief Technology Officer;

Team: Arianna Elmi, Technician Biotech Internship; Antonio Della Ragione, Marketing Strategy Manager; Andrea Anderlini, Financial Strategy Manager; Martino Ricotti, Commercial Strategy Manager.

Advisors & Mentors: Francesco Leone, Ex Strategic Manager Tech Tour Brussels, Financial Advisor; Andrea Chiesi, R&D Manager Chiesi Farmaceutici S.p.A, Regulatory Advisor; Fabrizio Conicella, General Manager OpenZone Zambon S.p.A, Business Mentor; Stefano Grolli, Full Professor University of Parma, Scientific Advisor.

Data e ora: 

29 gennaio 2019, dalle 17:30 alle 20:30

Location: 

Milano: Impact Hub Milano, via Aosta 4a

 

L’Evento è su invito