SECONDO INCONTRO 2020 ANGELS4WOMEN | LE STARTUP SELEZIONATE

Angels4Women goes digital!

Il 15 Aprile dalle 18:00 alle 20:15 si terrà il secondo incontro del 2020 di Angels4Women per la prima volta completamente online, grazie al supporto di AXA Italia e di Imapct Hub Milano.

E’ vero, non ci si potrà stringere le mani e guardare negli occhi, ma il valore delle persone che parteciperanno resta e visto l’elevato potenziale delle 3 startup selezionate, che non sono solo al femminile, ma anche ad alto impatto sociale ed ambientale positivo e con progetti innovativi, questo incontro in modalità digitale, sarà certamente un momento di condivisione e un’ottima opportunità di investimento a sostegno del talento e dell’imprenditorialità femminile.

AGENDA

  • 18:00 – Benvenuto e inizio dei lavori.
  • 18:15 – Pitch FOODLOGICA + Q&A + valutazione delle socie.
  • 18.45 – Aggiornamento Managing Director.
  • 19:15 – Pitch RAINAPP+ Q&A + valutazione delle socie.
  • 19:45 – Pitch SPLASTICA+ Q&A + valutazione delle socie.
  • 20:15 – Fine lavori.

LE STARTUP SELEZIONATE –  SECONDO INCONTRO 2020 ANGELS4WOMEN

Foodlogica

FOODLOGICA è un’impresa sociale la cui missione è rendere ad impatto zero l’ultimo chilometro del sistema alimentare.

Mettendo ai margini della città degli hub logistici ed operativi completamente elettrici, sosteniamo le imprese alimentari con la nostra flotta di veicoli elettrici refrigerati su misura.

Founders: Francesca Miazzo, Founder & CEO; Jessica Spadacini, Founder e CFO.

Rainapp

Rainapp propone un sistema IoT plug&play, patent pending, per il monitoraggio della rete di drenaggio a supporto delle attività di Protezione Civile e della manutenzione delle opere, istituendo un nuovo settore verticale IoT (first-mover advantage).

Offre un pacchetto che include il set-up del dispositivo e la piattaforma per l’analisi dei dati, oltre all’In-Things Purchase.

Si rivolge ai seguenti settori: P.A., ricerca, assicurazioni, trasporti.

Team: Laura Pala, CEO, Omar Mamusa, CTO.

SPlastica

SPlastica è una startup innovativa e spinoff dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, che realizza nuovi materiali plastici 100% biodegradabili e compostabili a base di polimeri naturali, ottenuti a partire da scarti alimentari non edibili, mediante una sintesi ecosostenibile.

L’azienda ha come scopo la valorizzazione della ricerca, offrendo servizi personalizzati, per aziende che vogliono valorizzare i propri scarti organici.

Team: Emanuela Gatto, CEO e Co-founder; Valentina Armuzza, Co-founder, R&D e Prototyping; Graziano Massaro, CFO, Co-founder; Giordano Ferrari, CEO di TOR VERGATA-CONFAPI CONTAMINACTION HUB, Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Pierpaolo Lacquaniti, Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio; Andrea Moresco, Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio.

L’Evento è su invito